Sculpting base in Blender
Corso in italiano su strumenti e workflow di sculpting di Blender.
Lo sculpting è una particolare tecnica di modellazione 3D molto intuitiva, che usa strumenti simili a pennelli per modificare superfici tridimensionali. Si usa tipicamente per modellare personaggi, creature e altri elementi naturali, ma in realtà ha molti usi anche in altri contesti.
Blender è completamente gratuito e in piena espansione, i suoi strumenti di sculpting sono molto avanzati e quindi è la piattaforma perfetta per imparare la scultura digitale.
Questo corso mostra tutti gli strumenti di sculpting presenti in Blender grazie a capitoli brevi e facili da consultare. Nella seconda parte questi strumenti vengono messi all'opera in molti esempi che rappresentano altrettanti possibili usi, così da presentare tante soluzioni utili in casi diversi.
- Per chi sa modellare un po' con Blender ma non sa usare gli strumenti di scultura e vuole aggiungerli al proprio bagaglio di conoscenze..
- Per chi vuole approcciarsi alla creazione di oggetti 3D con un metodo pratico e naturale, preoccupandosi meno degli aspetti tecnici della modellazione tradizionale.
Il corso è diviso in una parte tecnica, che illustra tutti gli strumenti di sculpting in Blender, ed una pratica, che spiega diversi usi degli stessi in contesti tipici.
E' necessario avere una conoscenza perlomeno basilare di Blender.
Se proprio non conoscete il programma potete prima seguire il mio corso di Fondamenti di Blender per Illustratori.
Se invece volete imparare a usare lo sculpting per realizzare creature e personaggi, vi consiglio il corso di Scultura Anatomica con Blender.
Gli strumenti che uso in questa serie di video sono quelli "di serie" in Blender 4.2 e con le novità di Blender 4.3, senza alcuna particolare configurazione o plugin aggiuntivo.
Gli argomenti sono i seguenti:
Capitolo 0: Introduzione
Introduzione, differenze tra Blender 4.2 e 4.3
Capitolo 1: Gli strumenti
Impostazioni, Brush, Mirror, Topologia dinamica, Voxel remesh, Tools, Cloth, Curve, Textures, Alpha, Stencils, Pennelli personalizzati, Maschere, Face sets, Slice, Project, Mesh e cloth filters, Nuovi brush di Blender 4.3.
Capitolo 2: Vertex Painting
Concetti del vertex painting, colori e alpha, uso delle maschere.
Capitolo 3: WORKFLOW da high poly a low poly - Tronco secco
Sculpting high-poly a remesh successivi, vertex painting high-res;
Retopologizzazione automatica, manuale, UV unwrap manuale ed automatico, Bake dei dettagli e dei colori da high poly a low-poly, Multiresolution.
Capitolo 4: WORKFLOWS
Bake da multiresolution, fusione di forme, trimming, curve, cloth, grease pencil.
Include:
- Circa 8 ore di video lezioni con audio ITALIANO;
- Sottotitoli (generati automaticamente) di tutti i video.
- 8 files .blend originali degli elementi creati nelle lezioni e nei vari passi, con textures;
Software:
Blender 4.2 oppure 4.3 (scaricabile gratuitamente)
Chi sono:
Sono un illustratore, animatore, 3D artist e formatore.
Disegno fumetti in Francia ed Italia per i maggiori editori del settore fumetto (Glènat, Sergio Bonelli, Delcourt, Marvel, Panini...).
Realizzo animazioni 3D e 2D per studi italiani ed esteri, per la TV e per il web.
Sono uno dei 5 Formatori Certificati dall'Associazione Italiana Blender (BIACT), tengo corsi di Blender per l'Associazione Italiana Blender, per aziende e in scuole ed Università.
Potete rimanere aggiornati sul mio lavoro seguendomi su questi social network:
Approfondisci tutti gli strumenti di scultura di Blender 4.2 e 4.3